Se mai andaste a Bergamo vi consiglierei di non perdervi Città Alta, ma c’è scritto in tutte le guide turistiche.. di mio potrei aggiungere che se atterraste all’Aeroporto di Orio al Serio, mentre percorrete il pezzettino di superstrada per entrare in città, alzate gli occhi e vedrete le bellissime Mura abbracciare la città; poi non perdete la vista dalle Mura all’ora del tramonto e gironzolate per le viuzze (attenzione nel mettervi scarpe comode perché il ciottolato non perdona)! Se partiste da Colle Aperto è d’obbligo una fermata da Bar Gelateria “La Marianna” per la colazione o merenda, e addentrandovi ,dopo piazza San Marco, sulla vostra destra apparirà un negozietto super assortito di caramelle del tipo vogliotornarbambina subito. Potrei continuare e soprattutto arricchire di particolari e svelarvi il mio posticino preferito ma magari in un altro post, il senso che volevo trasmettere ora è che sicuramente chi ci vive ha una visione più ampia e vivendo la quotidianità nella città ha avuto modo di scoprire fermate magiche a cui ci si affeziona che possono essere un mercatino nascosto, un giardino fuori mano, un ristorantino un po’ grezzo ma buonissimo, una gelateria eccezionale, una vista spettacolare, una panchina in mezzo al nulla, ect ect. Solitamente quando si visita una città si è sempre un po’ tirati e si rischia di arrivare a sera stremati da lunghe code e vagabondaggio estremo.. noi non seguiamo tutto tutto l’iter alla perfezione: ci segniamo le attrazioni principali e poi ci perdiamo gironzolando per la città. Adoro seguire le indicazioni di chi ci è già stato, meglio ancora se ci vive o c’ha vissuto perché mi sento coinvolta nella vita locale.. tempo fa lessi il libro “La città che profuma di Coriandolo e Cannella” (vi mando su Amazon se siete interessati!) e ne sono rimasta affascinata: ho vissuto Damasco con tutti i cinque sensi e mi è arrivata tutta..
Così nasce questa piccola rubrica “..all around the world” approfittando di tutte le persone che sto conoscendo attraverso il blog che vivono la mia stessa esperienza in città diversissime: vivendo con la speranza di poterle visitare tutte mi porto avanti facendomi accompagnare per mano da loro in questi tour personali e personalizzati per noi.

Chiunque voglia scrivere della sua nuova home da espatriato ( con o meno blog al seguito!) mi scriva una e-mail buongiornomilwaukee@gmail.com e pubblicherò il suo guest post!
Spero che questa iniziativa vi piaccia perché a me sta appassionando moltissimo e domani si inizia con Mimma e Drusilla di Mamme nel Deserto!
Ringrazio già chi ha aderito perché so che si tratta di un post articolato con foto e gite improvvisate per la vostra città.. grazie davvero per aver trovato il tempo.. ve l’ho già detto che mi avete fatto felice vero?! ;)
Così nasce questa piccola rubrica “..all around the world” approfittando di tutte le persone che sto conoscendo attraverso il blog che vivono la mia stessa esperienza in città diversissime: vivendo con la speranza di poterle visitare tutte mi porto avanti facendomi accompagnare per mano da loro in questi tour personali e personalizzati per noi.
Chiunque voglia scrivere della sua nuova home da espatriato ( con o meno blog al seguito!) mi scriva una e-mail buongiornomilwaukee@gmail.com e pubblicherò il suo guest post!
Spero che questa iniziativa vi piaccia perché a me sta appassionando moltissimo e domani si inizia con Mimma e Drusilla di Mamme nel Deserto!
Ringrazio già chi ha aderito perché so che si tratta di un post articolato con foto e gite improvvisate per la vostra città.. grazie davvero per aver trovato il tempo.. ve l’ho già detto che mi avete fatto felice vero?! ;)
Io abito a Bg e Città Alta è una meta estiva obbligatoria. Saliamo con la funicolare e ci addentriamo nelle viuzze, nei musei, nell'orto botanico...Guardare oltre le mure è indescrivibile.
RispondiEliminache bello una bergamasca come me!! ;)
EliminaCittà Alta a Bg è un gioiellino.. peccato che non sappiamo sfruttarla al meglio con i turisti: con tutti quelli che passano per Orio e si fermano un giorno in sosta ci sarebbe davvero molta utenza e ci sarebbe da offrire se comune e commericanti partecipassero di più.. secondo me!
Hai perfettamente ragione. E' una città che può offrire molto e non la sanno valorizzare!!!
Eliminacarissima rivedrei volentieri Bergamo...ma mi è proibito...il bresciano mi ammazzerebbe.......non sia mai che si varchi il confine...cmq Bergamo la trovo una bellissima città.complimenti per questa nuova avventura...magari potrei raccontarti del mio salento o della mia Padova...chissà...intento inizio a seguirti che mi piace un sacco ...eccome se leggessi vanity fair o elle...baci Elisiana( Ely)
RispondiEliminaahaha.. questi tifosi!! ;)
Eliminagrazie Ely.. e se ti va di raccontare siamo qua! ;)
un abbraccio
Il piacere e' tutto nostro!!!! Bellissima l'idea di questa rubric.
RispondiEliminaCi credi che vivo sul lago di Garda e non ho mai visto Bergamo?!
Ma noooooo....nn è possibile!!!! Devi andarci x forza!!!
EliminaSe quest'estate torni in Italia ci troviamo per un gelatino alla Marianna in città alta, oppure a Sirmione!!!
Drusilla.. grazie ancora! E assolutamente quando rientri un giorno ti devi perdere per le vie di Città Alta, mangiare casoncelli e la nostra polentina! ;)
Elimina