Ed invece ecco che Milwaukee accoglie il mio slogan “l’arte è per tutti e
dappertutto” e organizza la 25sima edizione della “Gallery Night and Day” dedicata a tutti gli artisti emergenti dandogli la possibilità di esporre le loro opere in ben 62 punti della città. Le mostre vengono allestite in qualsiasi locale che sia già adibito per ospitarle o che crei uno spazio apposito per l’occasione o che semplicemente presti le proprie pareti per l’evento. Non so se bene come funzioni: credo che il locale associato all’artista paghi una quota di partecipazione per essere incluso nella brochure con cartina che illustra dove trovarli e la descrizione. Quest’evento viene organizzato quattro volte l’anno ( gennaio, aprile, luglio e ottobre) e se qualcuno fosse interessato le prossime date sono sempre di venerdì e sabato:
Luglio 26 & 27, 2013
Ottobre 18 & 19, 2013
Gennaio 17 & 18, 2013
Gli orari invece (ci siamo chiesti perché non includessero la domenica!):
Venerdì: 5 to 9pm
Sabato: 10am to 4pm
A discrezione del locale che ospita l’orario può essere prolungato.
Noi ne abbiamo visitate qualcuna nel nostro quartiere, che tra l’altro è quello che ospita più mostre, e siamo stati al Miad Milwaukee Institute of Art & Design dove hanno esposto gli studenti di questo Istituto che ho scoperto essere uno dei più prestigiosi d’America.
In generale c’era gente di ogni età ma moltissimi giovani: il quartiere si è vivacizzato nonostante il vento gelido e fortissimo che non ha voluto lasciarci in pace nemmeno questo week end.
Una delle prime tappe è stato uno studio di pittura con annesso il bar: si prenota e si può dipingere bevendosi una birra ( tra l’altro i prezzi del bar sono onestissimi) in compagnia di amici sia nella postazione allestita che al bancone del bar. La tela costa più o meno 20$(vari prezzi in base alle misure scelte) e ti viene dato sia il grembiule che i colori e si passa una serata alternativa! Qui siamo arrivati sul presto e non c’era molta gente e quasi tutte le postazioni avevano la prenotazione per le 9 p.m. ma almeno sono riuscita a fare qualche foto per darvi un’idea.
Luglio 26 & 27, 2013
Ottobre 18 & 19, 2013
Gennaio 17 & 18, 2013
Gli orari invece (ci siamo chiesti perché non includessero la domenica!):
Venerdì: 5 to 9pm
Sabato: 10am to 4pm
A discrezione del locale che ospita l’orario può essere prolungato.
Noi ne abbiamo visitate qualcuna nel nostro quartiere, che tra l’altro è quello che ospita più mostre, e siamo stati al Miad Milwaukee Institute of Art & Design dove hanno esposto gli studenti di questo Istituto che ho scoperto essere uno dei più prestigiosi d’America.
In generale c’era gente di ogni età ma moltissimi giovani: il quartiere si è vivacizzato nonostante il vento gelido e fortissimo che non ha voluto lasciarci in pace nemmeno questo week end.
Una delle prime tappe è stato uno studio di pittura con annesso il bar: si prenota e si può dipingere bevendosi una birra ( tra l’altro i prezzi del bar sono onestissimi) in compagnia di amici sia nella postazione allestita che al bancone del bar. La tela costa più o meno 20$(vari prezzi in base alle misure scelte) e ti viene dato sia il grembiule che i colori e si passa una serata alternativa! Qui siamo arrivati sul presto e non c’era molta gente e quasi tutte le postazioni avevano la prenotazione per le 9 p.m. ma almeno sono riuscita a fare qualche foto per darvi un’idea.
Non abbiamo seguito un percorso, per la strada c’erano bandiere che indicavano la presenza di un’esposizione e abbiamo scelto un po’ a pancia, come piace a noi, e non ne siamo rimasti delusi.
Tante offrivano anche un piccolo buffet e molte opere erano in vendita.
Tante offrivano anche un piccolo buffet e molte opere erano in vendita.
Al Miad c’era parecchia gente: all’entrata le pareti erano allestite con opere di illustratori e pittori, credo fossero il pezzo forte e una mi ha colpito molto, tale Julie Roth che purtroppo non riesco a trovare nel web per indirizzarvi.
Scendendo le scale abbiamo trovate due zone distinte: una con delle opere di design e avanguardia e l’altra con opere artistiche di studenti. Nella prima c’erano dei prototipi di occhiali di legno, arti artificiali, pentole a pressione, sedute per favorire un’evacuazione migliore, un peso che si avvitava a terra con corda da legare alla vita per non volare durante un’ipotetica camminata sulla luna, ect ect. Uno degli esposti più interessanti era una ricerca che annunciava ci sarebbero state fra circa vent’anni milioni di occupazioni vacanti per mancanza di professionisti all’altezza, ma non siamo riusciti a capirne di più perché c’era troppa gente attorno. Dall’altra parte opere di artisti emergenti per lo più astratte o fotografie, mi spiace non avere foto perché alcune erano davvero particolari.. altre troppo astratte che non sono riuscita a cogliere e capire.. mea colpa, non m’impegno abbastanza o mi manca qualcosa. In uno dei corridoi una ragazza aveva allestito una stanza buia con una musica che richiamava l’universo ( avete capito no?!), piccole luci soffuse racchiuse nella parte finale di calze a rete color carne appese al soffitto che illuminavano un materassino al centro della stanza dove potersi sdraiare o inginocchiare guardando un’immagine che pareva in fondo ad un tunnel nero.. la pace dei sensi giuro, ipnotizzati!
Ho fatto pochissime foto perché c’era troppa gente, è stata interessante e ad ogni opera era presente l’autore felice di dare spiegazioni e ricevere complimenti, tutti molto giovani e entusiasti.
Scendendo le scale abbiamo trovate due zone distinte: una con delle opere di design e avanguardia e l’altra con opere artistiche di studenti. Nella prima c’erano dei prototipi di occhiali di legno, arti artificiali, pentole a pressione, sedute per favorire un’evacuazione migliore, un peso che si avvitava a terra con corda da legare alla vita per non volare durante un’ipotetica camminata sulla luna, ect ect. Uno degli esposti più interessanti era una ricerca che annunciava ci sarebbero state fra circa vent’anni milioni di occupazioni vacanti per mancanza di professionisti all’altezza, ma non siamo riusciti a capirne di più perché c’era troppa gente attorno. Dall’altra parte opere di artisti emergenti per lo più astratte o fotografie, mi spiace non avere foto perché alcune erano davvero particolari.. altre troppo astratte che non sono riuscita a cogliere e capire.. mea colpa, non m’impegno abbastanza o mi manca qualcosa. In uno dei corridoi una ragazza aveva allestito una stanza buia con una musica che richiamava l’universo ( avete capito no?!), piccole luci soffuse racchiuse nella parte finale di calze a rete color carne appese al soffitto che illuminavano un materassino al centro della stanza dove potersi sdraiare o inginocchiare guardando un’immagine che pareva in fondo ad un tunnel nero.. la pace dei sensi giuro, ipnotizzati!
Ho fatto pochissime foto perché c’era troppa gente, è stata interessante e ad ogni opera era presente l’autore felice di dare spiegazioni e ricevere complimenti, tutti molto giovani e entusiasti.
Si sono lasciati coinvolgere anche molti pub allestendo zone o pareti e che sono stati presi d’assalto quando le classiche locazioni hanno chiuso. Infatti la nostra serata è finita in un pub vicino a casa nostra, un localino dove spesso ci fermiamo, e anche questo ospitava delle opere appese ai muri..
Ci è piaciuto molto il connubio art, beer & wings!
Ci è piaciuto molto il connubio art, beer & wings!
Ecco, io pianterei una tenda nel posto dove puoi dipingere mentre ti bevi una birra, mi sembra un'idea bellissima!! Non so se è colpa nostra che non siamo abbastanza informati, ma mi pare che a Columbus non ci sia niente di così carino da fare!! :-)
RispondiEliminaCarinissimo vero? e infatti mi sa che una sessione di pittura artistica ce la facciamo.. pure essendo negatissimi!! ;)
EliminaBellissime queste iniziative, che negli Usa pullulano un po' dappertutto (@Baby1979. sono sicura che se guardi bene trovi qualcosa anche a Columbus).
RispondiEliminaVero,! Credo che a Milwaukee sia un pochetto più facile trovarle perchè è davvero una città "piccola" secondo gli standard americani e tutto è più immediato.. ma nelle grandi metropoli ci sarà di tutto e di più!! ;)
EliminaBoh, forse sono io che trovo poco...però mi pare che benchè Columbus sia la capitale dell'Ohio, Cleveland faccia molto di più!
EliminaMi dicono la stessa cosa di Madison ( capitale) e Milwaukee! ;)
EliminaFantastica questa iniziativa! Anzi un po' ti invidiamo, qui in Kuwait non organizzano mai nulla di interessante e coinvolgente.
RispondiEliminaPeccato!! :/
EliminaBellissimo, davvero! noi a breve andremo a vedere l'unica exibition formale in un museo...e nessuno ne parla! Mi è piaciuto un sacco il tuo post!
RispondiEliminaPubblicizzatelo voi! ;) provato il couchsurfing?
EliminaDavvero una bella iniziativa, (26 e 27 giugno... mmmmmmh!)
RispondiEliminaBrava Eli, grazie al tuo commento ho notato di aver fatto un errore che ho già corretto!! le date sono 26-27 luglio Pardon!
EliminaNoi ti aspettiamo eh.. d'estate poi dev'essere ancora più bello!